Se sei un professionista della salute che dà importanza al sistema nervoso autonomo dei tuoi pazienti, acquisendo la tecnologia di neuromodulazione fai parte di questa comunità di professionisti della salute che coltivano la conoscenza del sistema nervoso vegetativo, dove collabori principalmente da queste prospettive:
Esperienze cliniche con la neuromodulazione non invasiva NESA® da diversi approcci.
Sviluppo di progetti di evidenze scientifiche in collaborazione con le diverse Università.
Condividere informazioni utili sulla registrazione, l'approccio e la fisiologia del sistema nervoso per l'applicazione clinica.
Galleria
Partecipazione a Webinar e convegni multidisciplinari con colleghi sanitari (Medici, fisioterapisti, psicologi, podologi, ecc.) attraverso la piattaforma del campus online per le linee guida cliniche dove condividono:
Convegni scientifici interni o convegni di colleghi che hanno realizzato progetti scientifici su una specifica patologia o comorbilità.
Webinar su aggiornamenti clinici basati su evidenze scientifiche ed esperienze cliniche registrate.
Formazione di base su come integrare la neuromodulazione non invasiva NESA® all'interno delle dinamiche della clinica e valorizzare l'azienda attraverso la nostra tecnologia.
Tavoli di confronto e dove condividere esperienze sull'applicazione della neuromodulazione non invasiva NESA® nelle nuove frontiere cliniche.
Da NESA WORLD® supportiamo la comunità con tutti i contenuti audiovisivi e i testi di pubblicazione per la diffusione della neuromodulazione non invasiva NESA® alla popolazione.
L'intera community ha accesso a più di 1000 contenuti, dai post e dalle storie pubblicate sulla neuromodulazione non invasiva NESA®, da utilizzare sui propri social network.